La Trentino Itas torna alle Super Finals di Champions League, dove ad attenderla ci saranno i polacchi dello Jastrzebski Wegiel, alla loro seconda finale consecutiva. Per Trento, invece, si tratterà della terza partecipazione nelle ultime quattro edizioni.
Dopo la vittoria per 3-1 nel match d’andata, a Michieletto e compagni bastava aggiudicarsi due set per strappare il pass, e così è stato, nonostante sia stata la Lube a partire meglio conquistando il primo parziale ai vantaggi. Ma ai cucinieri non è bastata neanche la spinta di un Eurosole Forum sold-out per fare l’impresa e trascinare i Campioni d’Italia al Golden Set. Questo perché l’Itas ha chiuso subito il discorso qualificazione nei due set successivi, giocati sempre in controllo e vinti rispettivamente per 20-25 e 22-25. MVP del match Alessandro Michieletto con 14 punti e il 68% in attacco (in tre set).
Sestetti – La Cucine Lube padrona di casa si schiera con De Cecco al palleggio, Lagumdzija opposto, Yant e Nikolov schiacciatori, Anzani e Chinenyeze centrali, Balaso libero. Fabio Soli conferma lo schieramento già visto in campo domenica in casa contro Modena per gara 3 dei quarti di finale Play Off Scudetto e per la gara d’andata, ovvero Acquarone in regia, Rychlicki opposto, Lavia e Michieletto in posto 4, Kozamernik e Podrascanin al centro, Laurenzano libero.
1° Set – L’avvio è tutto di marca trentina, con Lavia e Michieletto che riescono immediatamente la differenza in contrattacco (5-3 e 8-4), agevolati nel loro tentativo dagli errori dei padroni di casa. Dopo il time out di Blengini i gialloblù accelerano ancora (12-6) grazie ad un ace dello schiacciatore calabrese e ad un muro di Rychlicki su Yant; il tecnico cuciniero interrompe di nuovo il gioco e alla ripresa ottiene la risposta desiderata dai suoi, che con Lagumdzija si riportano sotto (14-12). Trento prova a scappare via di nuovo con Podrascanin (ace per il 17-13), ma successivamente la Lube si riavvicina con gli attacchi di Yant (17-17). Il finale si gioca punto a punto sino in fondo (20-20, 23-23); i Campioni d’Italia annullano con Rychlicki la prima palla set, ma cadono sulla seconda (24-26) proprio per una invasione a rete del suo opposto.
2° Set – La Trentino Itas reagisce immediatamente dopo il cambio di campo (5-0 e 7-3), sfruttando la vena a rete di Michieletto e Podrascanin. I cucinieri faticano in ricezione si rifugiano in un time out ma in questo caso la riscossa dei marchigiani non si manifesta subito dopo, tant’è vero che i gialloblù viaggiano veloci (13-8 e 15-10), issati in avanti da Kozamernik e dallo stesso Alessandro. Civitanova, con Bottolo in campo per Yant, soffre in ricezione (21-16), risale sino al 22-18 con Anzani, prima di cedere sul 25-20 sotto i colpi ancora del centrale sloveno che mura lo stesso Bottolo.
3° Set – Sull’onda dell’entusiasmo, la Trentino Itas inaugura bene il suo terzo periodo (7-3 e 10-7), grazie alla precisione a rete di Lavia ed al grande contributo offerto da Michieletto. Lagumdzija, quasi da solo, a suon di ace e attacchi scrive la parità a quota 12, ma nel momento più difficile si scatena Kozamernik dalla linea dei nove metri (15-12). I gialloblù con gli errori dello stesso turco volano sul +5 (19-14) e gestiscono bene il margine sino al 25-22 (errore in battuta di Chinenyeze) che vale la qualificazione alla Finale.
Fine match – Nonostante i giochi siano ormai fatti, il discutibile regolamento della Cev impone di portare a termine la gara. Soli richiama i titolari e concede la platea a chi il campo quest’anno l’ha visto meno: da Magalini a Nelli, da D’Heer a Cavuto passando per l’altro palleggiatore Garcia e il secondo libero Pace. Per gli almanacchi, la Lube si aggiudica il quarto e il quinto set e dunque la vittoria per tre a due di questa semifinale di ritorno.
Cucine Lube Civitanova – Trentino Itas 3-2 (26-24, 20-25, 22-25, 25-18, 15-9)
(fonte: Comunicato stampa)
The post La Lube non fa l’impresa, alle Super Finals di Champions ci torna l’Itas Trentino first appeared on Volley News.