Tra i protagonisti storici dello show Zelig, non possiamo dimenticare Dado, comico e cantante che diverte il pubblico a suon di musica. Ecco la sua storia.
È lo storico cantante-attore dalla camicia leopardata sul palcoscenico di Zelig, forte di una carriera effervescente nel mondo del cabaret. Con le sue canzoni e parodie ha fatto divertire milioni di italiani, ma siete sicuri di sapere proprio tutto sulla sua storia? Ci sono cose che non tutti sanno di Dado, all’anagrafe Gabriele Pellegrini, e della sua biografia. Pronti a scoprirle?
Dado, chi è: biografia e carriera
Dado, vero nome Gabriele Pellegrini, è nato a Roma, dove vive, il 31 ottobre 1973 sotto il segno dello Scorpione. Cabarettista e cantante di talento, ha iniziato a scrivere canzoni a 16 anni, e ha mosso i suoi primi passi nel mondo dello spettacolo incassando la vittoria al concorso nazionale di cabaret “Riso in Italy”, nel 1997, conquistando tutti i premi.
Negli anni Novanta è diventato popolare grazie alle sue ospitate nel programma Maurizio Costanzo Show. Il suo percorso artistico è nato in una band che si chiamava Dado e le Pastine in Brothers, nei primi anni ’90, con il quale ha partecipato a varie trasmissioni come I raccomandati, Top of the Pops, I migliori anni e Made in Sud.
Dopo lo scioglimento del gruppo, nel 2000, è approdato a Zelig finendo per diventarne uno dei comici di punta.
Nel 2005 ha esordito con la sua tournée dello spettacolo Suono, canto recito e ballicchio, in cui la musica è sempre la protagonista assoluta. Tre anni più tardi porta in scena lo spettacolo Onesto ma non troppo e nel 2016 lo spettacolo Menestrello mentre strillo.
Tra le altre trasmissioni alle quali ha preso parte, citiamo anche Made in Sud, nel 2014 su Rai2 e Colorado nel 2017. Nel 2015, intanto, ha collaborato con il programma di Michele Santoro, Servizio Pubblico, su La7, in qualità di comico satirico. E’ poi tornato a Zelig nel 2021 e nel 2022, mentre l’anno successivo ha preso parte a Only Fun.
Nel 2025 Dado torna in Tv nel programma di Amadeus, Chissà chi è.
Un post condiviso da DADO (Gabriele Pellegrini) (@dado_official_)
La vita privata
Per quanto riguarda la vita privata, sappiamo che Gabriele Pellegrini, in arte Dado, è cresciuto in una famiglia della media borghesia, madre impiegata della Sip e padre generale dell’Aeronautica militare. I genitori sognavano un futuro diverso per lui, il classico “posto fisso” statale o quasi, ma i successi incassati nello spettacolo li avrebbero poi fatti ricredere.
Il cantante e comico è sposato con Alessia Tulipani, una donna che non fa parte del mondo dello spettacolo. La coppia ha avuto due figli, Alice e Lucas, così chiamato in onore di George Lucas, l’inventore della saga di Guerre stellari di cui l’artista è uno sfegatato fan.
“In casa abbiamo una vera sala giochi. La mia compagna colleziona tartarughe, io pupazzi di Guerre stellari e flipper elettronici degli anni ’90“, ha rivelato a Interviste Romane lo stesso Gabriele Pellegrini.
Dado e Alessia si sono sposati solo il 13 giugno 2024, come testimoniato da un post Instagram della stessa donna in cui scrive: “Ebbene sì, ci siamo sposati giovedì 13 Giugno 2024. E’ stato bellissimo perché siamo stati circondati da tanto amore. Grazie a tutti, questi i momenti più belli che voglio condividere con voi perché la gioia ed i sorrisi vanno condivisi sempre”.
Il 13 aprile 2019 Dado è stato aggredito dall’ex fidanzato della figlia. Il comico è stato coinvolto anche in una vicenda giudiziaria. Alla base c’è il tentativo di difendere la figlia da accuse e attacchi diffamatori scatenati sui social dal padre dell’ex ragazzo di lei.
Nel 2023, Dado ha raccontato al Corriere della Sera: “Mi sono trovato a combattere contro 500 post diffamatori, 9 profili fake e 300 commenti denigratori. Tutto per aver preso le parti di mia figlia, allora appena 14enne, vittima di un ambiente tossico”.
Nonostante le difficoltà, il comico ha trovato sostegno nella famiglia: “Ho una moglie eccezionale e una figlia che è riuscita a trasformare il dolore in arte” ha spiegato Dado, parlando con orgoglio di Alice, che ora lo affianca sul palco.
Chi è Alessia Tulipano
Sul conto di Alessia Tulipano, moglie di Dado, non ci sono molte informazioni disponibili in merito alla sua biografia.
Sappiamo, tuttavia, che è proprio lei la produttrice degli spettacoli del marito Gabriele. Lo stesso Dado, in un intervista a Orticaweb, parlando della moglie ha confessato: “Alessia è la figura collante di ogni cosa che faccio: se non ci fosse lei, crollerebbe tutto il castello”.
“Io mi occupo solo di creatività, Alessia è tutto il resto a partire dall’agibilità, dai contratti, dai pagamenti che sono una parte importantissima per una produzione piccola come la nostra; senza considerare che è lei che tratta la pubblicità, la promozione. Alessia Tulipano è la donna senza la quale mi sarebbe impossibile fare l’artista”, ha aggiunto.
Le curiosità su Dado
– Ha svelato la genesi del suo nome d’arte a Interviste Romane: “Fu il mio amico cabarettista Massimo Bagnato a dirmi, a proposito del mio gruppo: ‘Se loro sono le pastine, tu fatti chiamare Dado’. E Dado fu“.
– Nel 1987 ha vinto i campionati italiani giovanili di lancio del disco. In passato ha praticato karate (cintura marrone), lancio del martello, del giavellotto e atletica. Avrebbe smesso a causa di un’ernia inguinale.
– Ha recitato nel film di Lorenzo Vignolo Tutti all’attacco e in Nemici di Milo Vallone.
– Non tutti sanno che nella sua carriera c’è un record. Nel 1999, con la band Dado e le Pastine in Brothers si è esibito al Centralino del Foro Italico ne La canzone più lunga al mondo, un brano della durata totale da Guinness dei primati: 25 ore e 1 minuto (battendo Elio e le Storie Tese con la loro Cara ti amo). Dado sarebbe rimasto imbattuto fino al 2003, quando i Folkabbestia hanno suonato Styla lollo man per 30 ore di fila.
– Nel 2006 ha pubblicato il suo primo CD.
– Nel 2015 ha ricevuto minacce dal clan dei Casamonica dopo una sua parodia sul funerale del capo clan, Vittorio.
– Nel 2024 è entrato nella Casa del Grande Fratello riservando ai concorrenti un piccolo spettacolo.
– Su Instagram – dove ha un discreto seguito – condivide aggiornamenti sulla sua attività artistica.