Tempo di lettura: 3 minuti
Ancora una volta il Teatro Trianon Viviani di Napoli offre uno spettacolo strepitoso inserito nel calendario della stagione 2024/2025. Nel teatro sito al centro storico di Napoli, diretto per il secondo trimestre dalla brava Marisa Laurito, Gegè Telesforo e la sua giovane formazione hanno dato prova di un grande jazz nel concerto in cartellone BIG MAMA LEGACY del 7 febbraio. Gegè Telesforo è jazz vocalist, musicista, produttore, compositore, ma anche giornalista, autore, personaggio radiofonico e televisivo, scoperto dal grande Renzo Arbore, suo concittadino. Da trent’anni racconta alla radio e in tv la storia del blues, del soul e dell’R’n B, della musica fusion, della ricerca del groove, del ritmo afro e di quella sua radicata passione per il Jazz, con la J in maiuscolo, genere inserito nel 2011 dall’ Unesco nel patrimonio immateriale dell’ umanità. Artista iniziato sin da giovanissimo all’ ascolto del genere jazz dal padre architetto, amante integralista esclusivamente del jazz, che suonava il sax tenore e che oltre John Coltrane non riusciva ad apprezzare altro jazz moderno. Guai, poi, a dirgli che a Gegè e a sua sorella piacevano i Beatles e i Rolling Stones. Innovatore della tecnica scat, si definisce artista afromeridionale, vocalist raffinato, facilmente paragonabile a eccellenti interpreti del jazz come Jon Hendricks, Dizzy Gillespie, Phil Woods, Terry e DeeDee Bridgewater. Il suo progetto Vocal Jazz Concept è materia delle Master Class di canto e improvvisazione vocale in prestigiose scuole di musica, conservatori e in festival del Jazz in Italia e all’estero. Da circa quindici anni insegna Jazz e Improvvisazione vocale alla Venice Voice Academy di Los Angeles. Gegè Telesforo è testimonial UNICEF Italia per il suo impegno artistico per la campagna “Bambini in pericolo” e, inoltre, inventore e promotore del progetto Soundz for Children. Sul palcoscenico e in questo concerto al Trianon Viviani, durato generosamente due ore, Gegè Telesforo non improvvisa tanto per improvvisare, ma canta e suona con una precisione di chi il Jazz lo ha nella testa, nelle mani, nel cuore e anche nei piedi. Mai front-man, mai da solo sotto le luci del palcoscenico, si avvicina e condivide lo spazio del palco con ogni componente della band, ballando e seguendo il ritmo. Alla sua voce e alle sue percussioni, si affiancano i fratelli gemelli Matteo alla tromba e Giovanni Cutello al sax alto, alle chitarre Christian Mascetta, Vittorio Solimene all’ organo, tastiere e synth, e Michele Santoleri, definito Gesù ai tamburi, alla batteria, compagni di viaggio lungamente elogiati da Telesforo. Insieme ai suoi musicisti Gegè Telesforo accompagna e si lascia guidare con la mano che scrive un discorso musicale su un pentagramma immaginario, dove ogni nota prende il proprio posto, come chi studia e continua meticolosamente a trascrivere le proprie “improvvisazioni”. Questo concerto è l’occasione per presentare a Napoli l’ultimo lavoro discografico di Gegè Telesforo, Big Mama Legacy in onore dello storico locale degli anni ’80 chiuso, nella capitale, nel periodo del covid. BIG MAMA LEGACY è un ritorno alle origini e un desiderio di suonare uno shuffle-blues in chiave moderna insieme ai suoi amici; prodotto dall’ etichetta discografica Roapadope, oggi al venticinquesimo anno di attività, etichetta di musica indipendente e creativa perché, per Gegè Telesforo, nell’arte, la diversità è fondamentale per buone creazioni, unitamente a preparazione e studio costanti. Da BIG MAMA LEGACY la band esegue Jam in the Night, un elogio a New Orleans, Go On, Freedom Jazz Dance, Birthday Party n.61, composto per un compleanno mai festeggiato, Big Mama, The Perfect Yo dove la voce dell’artista diviene un vero strumento, Song for Gegè, The Light Around The Corner scritto con Domenico Sanna e Andy Luotto, Yao dedicato ai suoi amici camerunensi, Solo Vocal Gegè che incanta il pubblico, e una partecipata This Is For you, e nel lungo bis So Cool e The Thing and The Thang. E se per l’artista il ringraziamento più sincero al pubblico è quello di essersi impegnato a essere presente in platea, la risposta del pubblico è di ritornare a casa con il vinile sottobraccio e un sorriso per l’ottima musica ascoltata. Le prossime tappe del BIG MAMA LEGACY Tour saranno il 21 febbraio al Teatro Gentile di Cittanova (Reggio Calabria) e il 28 febbraio al Teatro Comunale di Caserta.
L’articolo BIG MAMA LEGACY e Gegè Telesforo, il sogno di suonare ancora insieme. proviene da LSD Magazine.