Punto dolceamaro per la Delta Group Porto Viro, che cade in casa per 2-3 contro la Emma Villas Siena dopo aver avuto il doppio vantaggio e due palle match a disposizione nel terzo set. I nerofucsia tornano, dunque, a muovere la classifica (erano a secco dal 26 dicembre scorso), ma non riescono a interrompere il digiuno di vittorie, che dura ormai da sette partite.
Ottimo esordio del neoacquisto Sivula (22 punti, 42% in attacco, 4 ace e 2 muri), in doppia cifra anche Andreopoulos (19 punti, 50% in attacco, 1 ace), mentre i centrali Sperandio e Eccher mettono insieme 7 muri vincenti in due; per Siena il giocatore più prolifico è stato l’MVP di giornata Randazzo (23 punti, 53% in attacco, 2 ace e 1 muro). Nel prossimo turno, in programma domenica 9 febbraio, la Delta Group sarà impegnata sul campo di Fano per la ventunesima giornata di Serie A2 Credem Banca, ottava del girone di ritorno.
Sestetti – Coach Daniele Morato lancia subito come opposto titolare il nuovo acquisto Sivula. Completano il 6+1 della Delta Group il palleggiatore Santambrogio, i centrali Sperandioe Eccher, le bande Andreopoulos e Magliano, il libero Morgese. Così la Emma Villas Siena di Gianluca Graziosi: Nevot-Nelli sulla diagonale principale, Rossi-Trillini al centro, Cattaneo-Randazzo in banda, Bonami libero.
1° set – Porto Viro inizia bombardando dai nove metri, Sivula si presenta ai suoi nuovi tifosi con un ace, forza anche Magliano e Santambrogio può appoggiare a terra di seconda, punto diretto per Sperandio: 8-4 sul tabellone. Ancora Sivula protagonista, stoppa Randazzoregalando il più cinque ai padroni di casa: 12-7, time per Graziosi. Un paio di sbavature nella metacampo polesana, gli ospiti rosicchiano due lunghezze, Sperandio a muro evita che diventino tre.
Si fa vedere Nelli con un block, ma Santambrogio, in veste di attaccante, ristabilisce immediatamente le distanze (18-13). Ci riprova la Emma Villas, battuta millimetrica di Randazzo a segno, Sivula, però, sa fare perfino di meglio al servizio: due missili imprendibili ed è 22-16, Graziosi ha speso anche il secondo discrezionale. Si aspetta solo il cambio campo ormai, chiude un errore in battuta degli ospiti: 25-19, 1-0.
2° set – Il secondo parziale si apre con una doppietta di Randazzo, Porto Viro ricuce subito a muro: 2-2. Sorpasso nerofucsia con Andreopoulos, che prosegue sulla scia di un ottimo primo set (chiuso con 4 punti e l’80% in attacco). Dall’altra parte, invece, continua a faticare Nelli, che sbatte contro il muro di Eccher, anche Trillini cicca la conclusione: 9-6, Graziosi richiama in panchina proprio Nelli, al suo posto Alpini. Sfida a distanza tra ex compagni di squadra, accorcia Randazzo, riallunga Sperandio (block dell’11-8), torna sul taraflex Nelli e sigla il punto del 12-11 in battuta.
Pasticcio brutto di Nevot, poi un immenso Sperandio a fermare Nelli: 15-12, Graziosi fa rifiatare anche il suo regista. Dilaga la squadra di casa, Santambrogio mette a referto altri due punti, uno di prima intenzione e uno a muro, in mezzo l’ennesimo passaggio a vuoto di Nelli: 19-12. Siena cambia mezza squadra ma continua a sprofondare, asfissiata da una Porto Viro monumentale. Il punteggio finale parla da sé: 25-14, 2-0.
3° set – Terzo set, Siena riparte con Ceban al posto di Rossi e tre punti di margine nel sacco: 2-5sul turno in battuta di Nelli. Porto Viro con le pile un po’ scariche, Randazzo infila l’ace del 3-7, Morato chiama tempo. Pipe fuori misura dello stesso Randazzo (6-8, il check conferma), Sivula lancia la rincorsa dei padroni di casa (8-9), Nelli la rallenta con un pallonetto morbidissimo (8-11), ma Sivula fissa di nuovo il meno uno (10-11). Arriva anche l’aggancio, lo firma Andreopoulos (13-13), Siena si riporta a più due con Ceban(13-15), Sivula cancella ancora le distanze su palla vagante e costringe al time Graziosi(16-16). Gran battaglia adesso, muro di Sperandio e la Delta Group mette la freccia (18-17), ne fa le spese Nelli, che viene rilevato da Alpini.
La Emma Villas torna al comando con Randazzo, per distacco il migliore tra i toscani, Cattaneo ci aggiunge l’ace del 18-20. Finale incandescente con chiamate di check e time out a ripetizione, Andreopoulos trova il pari a un passo dal traguardo (23-23), Cattaneo spara fuori il pallone successivo ma si fa (ampiamente) perdonare cancellando le prime due palle match per Porto Viro e poi consegnando il set ai suoi: 25-27, 2-1.
4° set – Inizio di quarta frazione con molte imprecisioni, la Delta Group si porta avanti di una lunghezza grazie a un muro di Eccher, rimpingua il bottino Andreopoulos, quindi l’errore in attacco di Cattaneo: time per Graziosi sull’8-5. Dura poco il tentativo di fuga nerofucsia, block di Trillini e pallone messo out dai locali, 9-9. Arriva anche il sorpasso senese, castagna di Nelli in battuta, Magliano non riesce a contenerla e deve lasciare il posto a Chiloiro (10-11). Morato non è soddisfatto, chiama tempo per catechizzare i suoi, che, però, poco dopo, perdono altro terreno (12-14).
Piove sul bagnato, Santambrogio accusa un problema muscolare e deve lasciare il posto a Ghirardi, Siena ne approfitta per allungare con Cattaneo: 17-20, time numero due per Morato. Entra in battuta Bellia e propizia il 19-20: tocca a Graziosi spendere il discrezionale. Nell’azione successiva, combattutissima, Porto Viro sciupa il pallone della parità, arriva puntuale il castigo, che ha la faccia di Trillini: block del 20-23. Le speranze polesane si arenano qui, Nelli – sempre a muro – decreta l’aggancio senese: 20-25, 2-2.
5° set – Tie-break, Porto Viro recupera Santambrogio (non in perfette condizioni), intanto Siena scatta 0-2 sulla battuta di Cattaneo. Il check cancella il più tre ospite, che, però, è solo rimandato: 2-5. Santambrogio non ce la fa, torna in campo Ghirardi; inamovibile, invece, Sivula, che graffia ancora dai nove metri: 4-5. Cambio campo con due lunghezze di distanza, Nelli dilata il gap con un contrattacco pesantissimo: time per Morato sul 6-9.
La Delta Group si riaccende con il muro di Andreopoulos (8-9), ma spreca (nuovamente) la palla del pareggio: immancabile la punizione, sancita dal check (9-12, tocco quasi impercettibile di Andreopoulos a muro). Morato si gioca le ultime carte, Magliano (al posto di Chiloiro) e Bellia (al servizio), il jolly lo tira fuori Ghirardi con il block del 12-13, ma ci sono comunque due palle set per Siena, che passa alla seconda con Cattaneo: 12-15, 2-3.
L’analisi di coach Daniele Morato: “Il bicchiere è mezzo pieno perché abbiamo fatto un punto dopo tanto tempo, ma certamente perdere fa male. Abbiamo avuto due palle per chiudere sul 3-0 e ci sarebbe potuta essere anche la terza, Sivula è stato onestissimo ad ammettere un tocco a muro quando Siena non aveva più chiamate di video check a disposizione.
Sono comunque soddisfatto di quello che hanno fatto i ragazzi, i contenuti ci sono se facciamo una prestazione del genere contro una grande squadra. Anche chi gioca poco sta riuscendo a incidere quando entra, un altro aspetto che considero molto importante. Ci manca la vittoria, adesso arrivano le squadre sulla carta del nostro livello, dovremo essere bravi a provarci con ancora più convinzione”.
Sulla stessa lunghezza d’onda il secondo alzatore della Delta Group Pietro Ghirardi: “Abbiamo fatto un’ottima partita contro una squadra molto forte, nei primi due set siamo stati davvero eccezionali. Ancora una volta ci è mancato qualcosa per portare a casa la vittoria, ma il punto guadagnato è importante per la classifica, per cui vedo il bicchiere mezzo pieno. Andremo a Fano con la testa libera, non dobbiamo avere paura di nessuno, siamo una buonissima squadra, l’abbiamo dimostrato nella prima metà della stagione. Faremo di tutto per prenderci i tre punti”.
Delta Group Porto Viro 2
Emma Villas Siena 3
(25-19, 25-14, 25-27, 20-25, 12-15)
Delta Group Porto Viro: Santambrogio 4, Andreopoulos 18, Eccher 6, Sivula 21, Magliano 6, Sperandio 7, Lamprecht (L), Ghirardi 0, Bellia 0, Morgese (L), Chiloiro 1. N.E. Arguelles Sanchez, Ferreira Silva, Innocenzi. All. Morato.
Emma Villas Siena: Nevot 4, Cattaneo 13, Trillini 5, Nelli 15, Randazzo 22, Rossi 4, Coser (L), Bonami (L), Melato 0, Araujo 1, Alpini 0, Ceban 1. N.E. Barbanera, Pellegrini. All. Graziosi.
ARBITRI: Scotti, Bassan.
NOTE – durata set: 26′, 24′, 37′, 29′, 21′; tot: 137′.
(fonte: Delta Group Porto Viro)
The post Che reazione di Siena: sotto 2-0, rimonta Porto Viro e vince al tie-break first appeared on Volley News.