![Chi è Camilla Boniardi, tutto su Camihawke, star del web e podcaster](https://www.donnaglamour.it/wp-content/uploads/2023/05/IM_Camilla_Boniardi_Camihawke.jpg)
Dai lunghi capelli, Camilla Boniardi è una star del web nota per la sua ironia, simpatia, bellezza e intelligenza: ecco chi è davvero Camihawke!
Uno dei volti più conosciuti sul web è proprio quello di Camilla Boniardi: la conosciamo tutti come Camihawke ed è diventata famosa grazie ai suoi simpaticissimi video pubblicati sul suo profilo Facebook. La sua pagina ha un grande seguito e Camihawke viene descritta come la ragazza bella, grazie alle sue lentiggini, ai suoi capelli rossi e ai suoi occhi dalle sfumature chiare. Non è solo la sua bellezza esteriore che ha incantato migliaia di persone, Camilla viene definita intelligente, ironica, simpatica e bella dentro. Inoltre è diventata anche scrittrice (di grane successo). Scopriamo di più sulla sua vita!
Camilla Boniardi, chi è: biografia e carriera
Camilla Boniardi nasce a Monza il 21 giugno 1990, sotto il segno del Cancro. I suoi intensi studi la portano a laurearsi in giurisprudenza, per poi diventare negli anni a venire una speaker radiofonica di Radio2.
La sua avventura sul web inizia tramite Snapchat, il social in cui vengono condivisi video e foto solo per 24 ore, diventando sempre più nota anche su Instagram e Facebook.
Nel 2017 diventa una delle protagoniste del programma televisivo Pink Different in onda su Fox Italia. Nello stesso anno conduce anche il programma radiofonico Girl Solving su Radio 2.
A partire da settembre 2019, approda in Rai con un cooking show – dal titolo Nella mia cucina – in cui è protagonista accanto ad un big della cucina italiana: Carlo Cracco.
Nel 2021 diventa anche scrittrice, infatti dà alle stampe il suo primo romanzo, dal titolo Per tutto il resto dei miei sbagli, che nel mese di maggio è andato in testa alle classifiche di vendita.
Nello stesso anno è uscito anche il suo podcast originale Spotify, dal titolo Tutte le volte che, condotto insieme all’amica Alice Venturi. Podcast che si rinnova anche in occasione di Sanremo 2025, nel quale Camilla Boniardi e la collega ospitano artisti in gara, direttamente da Sanremo, aprendo con l’ospitata al conduttore del Festival, Carlo Conti.
La vita privata
Cosa sappiamo della vita privata di Camilla, in arte Camihawke? Su Facebook, la star del web è stata vittima di cyberbullismo: sopra un suo scatto è stata aggiunta la frase “Quando vi sentite belle, simpatiche, fighe ed anche estremamente intelligenti, ricordatevi che esiste lei…” pubblicata poi su una pagina molto nota del social. Molti sono stati i commenti con insulti, frasi disgustose e poco carine nei suoi confronti.
Le critiche, non di certo costruttive, hanno preso il sopravvento e la ragazza, accorgendosi di tutto ciò, ha voluto creare un video sulla sua pagina. Uno dei primi video in cui la vediamo più che seria, dispiaciuta per l’accaduto e molto arrabbiata nei confronti di questi essere umani leoni da tastiera: dopo aver fatto presente il caso, invita le persone a non permettersi mai di insultare nessuno sul web.
Nel 2021, in merito all’uscita del suo romanzo, ha raccontato in un’intervista a Il Libraio che il personaggio di Marta ha dei tratti in comune con i suoi.
“Sicuramente l’insicurezza e il senso di inadeguatezza. Come Marta, anche io a venticinque anni mi sentivo persa. Di solito non si parla di questa età, ma è molto complessa, perché non hai più tutte le strade davanti come a diciott’anni, però non senti nemmeno di avere una direzione precisa. Sei immerso in una nebbia di incertezza e ti sembra che invece gli altri abbiano le idee più chiare delle tue. Dopo l’università non sapevo quale sarebbe stato il mio percorso. Vivevo in questa sorta contraddizione, perché da un lato avevo la sensazione che il tempo fosse scaduto, dall’altro in realtà ero ancora parecchio giovane“, ha raccontato.
Social più che mai, nel 2018 Camihawke ha annunciato tramite le storie del suo profilo Instagram che ha deciso di fare il grande passo e acquistare una casa a Monza insieme al fidanzato. Sempre con il suo canale di comunicazione preferito, poi, un anno dopo l’acquisto l’influencer ha fatto sapere che per la ristrutturazione finale si è affidata all’architetto Alberto Vanin.
Spesso, però, trascorre del tempo nella casa del suo fidanzato, a Perugia.
Ma a proposito del fidanzato, chi è? Lui è Aimone Romizi, anche lui un artista, del quale Camilla ha detto, in una intervista a Cosmopolitan: “Quando fai dei lavori che ti portano a stare lontani anche per lunghi periodi non possono esserci grandi insicurezze nella relazione. Noi abbiamo un enorme fiducia l’uno per l’altra, la fiducia e la stima che ti portano a poter affrontare questo tipo di vita. Non è per tutti, non è per chi ha necessita di vivere la relazione quotidianamente”.
Chi è Aimone Romizi
Si chiama proprio così, Aimone Romizi, è un musicista e frontman della band Fast Animals and Slow Kids. Capello lungo, barbetta incolta e lo sguardo profondo tipico di un artista.
Secondo le informazioni (non ufficiali) sul web, Aimone dovrebbe essere nato a Perugia l’11 giugno 1988 sotto il segno dei Gemelli.
Oltre alla sua vita artistica, il musicista sarebbe anche il gestore del Podere Macchione e lavorerebbe anche come consulente grafico per diverse aziende nell’ambito della comunicazione.
Le curiosità su Camihawke
– Nonostante la visibilità che aumenta a dismisura, non sono conosciuti i guadagni di Camihawke.
– Una delle caratteristiche che la contraddistingue – oltre alle lentiggini e ai lunghi capelli rossi – è il piercing (septum) al naso.
– Non le piace essere definita una influencer e preferisce essere considerata un’amica o una consigliera ai suoi amici sul web.
– È apparsa come protagonista nel videoclip Manzarek dei Canova.
– Nel 2019 è diventata Ambasciatrice AIRC.
– In una intervista a Cosmopolitan ha ammesso di non voler pensare troppo al futuro: “Mi triggera”.
– Su Instagram (dove ha un ampio seguito) si presenta con una frase molto simpatica “La pasta al forno è il mio unico credo”. Infatti, ammette di essere una grandissima amante del cibo.