Chiude con tre punti d’oro dopo due ore e un quarto di grande equilibrio, Allianz Milano il match vibrante contro la Sonepar Padova. Primo set ai vantaggi per la squadra di casa, secondo per i veneti, terzo di nuovo a Milano, nel quarto e decisivo parziale, la squadra di coach Roberto Piazza è in grado di recuperare il gap di tre punti maturato al giro di boa e a chiudere poi la partita. Percentuali di attacco elevate per entrambe le formazioni, nonostante la buona prestazione a muro e in difesa.
Allianz Milano, pur non nella sua migliore giornata in battuta, riesce con Caneschi (sarà l’Mvp) dai nove metri a spezzare il terzo set. Per Padova, molto positivo l’apporto di Luca Porro in tutta la gara (22 punti per lui) e la regia di Falaschi, in casa Milano, Reggers fa 23 punti e si rivela decisivo l’apporto della panchina lunga anche in questa occasione, con Otsuka e Larizza subito pronti a dare il loro contributo.
Sestetti – Non ci sono sorprese nei titolari schierati in campo. Cuttini mette Falaschi in diagonale con l’opposto Masulovic, Sedlacek e Luca Porro laterali, Crosato e Plak al centro e Diez libero. Risponde coach Piazza con Paolo Porro e Ferre Reggers, Kaziyski e Louati schiacciatori, Schnitzer e Caneschi al centro e Catania libero.
1° set – Un muro e un attacco di Kaziyski tanto per gradire, ma Padova risponde palla su palla. Caneschi e Louati dicono no a Masulovic a muro per il primo break 5-3. Sedlacek trova un ace aiutato dalla rete e riporta la tenzone in parità 10-10, Luca Porro (farà 7 punti nel parziale) firma poi il sorpasso momentaneo. Ribalta un KK in serata di gala 12-11. Parallela monster di Reggers per il 14-12. Dentro Zonta per Schnitzer al servizio, poi l’azione prolungata chiusa da Louati per il 18-16 e l’ace di Reggers costringe Cuttini fermare il gioco (19-16).
Barotto per Porro a completare il doppio cambio e Allianz allunga ancora 21-17. Padova mette Stefani per Masulovic, la Sonepar rosicchia un punto e Piazza ferma il gioco sul 22-20. Louati (7 punti nel set con il 75% in attacco) risolve un pallone complicato per il 23-20, Cuttini chiama il suo secondo time out. Sul 23-22 di Plak è Piazza a spendere il suo ultimo minuto. Francese in battuta per il primo setpoint, ma il video check conferma l’out. Si va ai vantaggi. Chiude Reggers con un’altra importante schiacciata 27-25. E’ proprio l’attacco milanese con il 58% contro il 50% avversario a sugellare la vittoria nel primo parziale.
2° set – Tra il primo e secondo set riflettori dell’Allianz Cloud sul progetto Volley4All per favorire una cultura dello sport che valorizzi le diversità, sostenuto dalla Fondazione Allianz UMANA MENTE. Ospiti di Allianz Milano alcuni atleti del settore promozionale FISDIR dell’ASD Pro Patria ARC. Si tratta di una realtà di atletica inclusiva avviata nel 2021 e rivolta ai ragazzi con disabilità intellettive e relazionali. Premiano il presidente Lucio Fusaro con Carlo Rossanigo, responsabile della comunicazione di Allianz Italia. Presente all’Allianz Cloud – alla sua primissima uscita ufficiale – anche il neopresidente del Comitato territoriale di Milano Monza e Lecco William Aimar, eletto proprio oggi con oltre l’84% delle preferenze.
3° set – Non ci sono variazioni nei due sestetti per il secondo parziale. Sedlacek vanifica una grande difesa di Catania per il 4-4, poi il sorpasso veneto con un muro di Crosato. L’ace di Reggers riporta Allianz Milano avanti 6-5. Porro innesca Schnitzer in una superveloce ravvicinata per il 10-10, risponde Sedlacek a chiudere un’altra azione prolungata. Accelera la Sonepar fino al 15-18 con time out chiesto da Piazza. Sul 16-20 dentro Otsuka per Kaziyski e il giapponese va subito a punto, poi Zonta per Schnitzer e ancora Otsuka per il 18-20 con time out Padova.
Il set si accende, Reggers fa il 19-21. Dentro Barotto e Kaziyski sul 20-22, ma è Luca Porro ad essere decisivo dopo uno scambio infinito. Stefani su Porro per il primo setpoint Sonepar (21-24), ma Louati dice no. Rientra Porro e attacca da posto due, l’arbitro Goitre chiama il video check e c’è un tocco del muro milanese: 22-25 completa parità. Meglio i veneti dei lombardi a muro (2-0), mentre in attacco le squadre si equivalgono. Nella sfida a distanza tra “bomber”, Luca Porro arriva a 12 punti, gli stessi di Ferre Reggers.
4° set – Un ace di Paolo Porro prova a spezzare subito gli equilibri del terzo set: 2-0. Padova impatta. Non ci si sposta dal punto a punto fino allo slash di Reggers su servizio potente di Porro 10-8. L’ace di Fabian Plak riporta tutto in parità 10-10. Piazza ferma il gioco sul vantaggio Sonepar 12-13. Otsuka per Kaziyski, poi Larizza per Schnitzer sul 15-16, un doppio ace di Caneschi vale il 17-16 con time out Cuttini. Il centralone di Milano è on fire e mette anche il terzo ace 18-16.
Doppio muro di Larizza 20-17 e seconda interruzione per Cuttini. Allianz è in striscia positiva, dentro Orioli per Sedlacek sul 21-17. Allianz ha quattro setpoint 24-20, Barotto per Reggers in battuta, sul 24-21 doppio cambio Sonepar con Stefani e Pedron, Padova annulla anche la seconda possibilità di chiudere, ma il rientrato Reggers fa il 25-22, primo punto assegnato ai padroni di casa. I quattro ace a due hanno indubbiamente un peso, così come l’attacco meneghino tornato al 68% di positività contro il 53% avversario.
5° set – Piazza lascia Larizza e Otsuka in campo, Catania recupera l’impossibile, lo schiacciatore giapponese chiude il 5-4. Ribaltone immediato Sonepar 5-6. Ricomincia neanche a dirlo l’alternanza punto a punto che ha caratterizzato il match. Piazza ferma il gioco sull’8-10. L’ace di Sedlacek scava un altro vantaggio 12-15. Padova salva e chiude con Porro uno dei punti più belli del match per il 13-16, Allianz deve fare qualcosa di più se vuole evitare il tie-break.
Il duello a distanza tra Louati e Porro è appassionante. Torna Kaziyski per la battuta, ma la Sonepar conduce 16-19. Un muro di Caneschi vale il 19-20 con time out Cuttini. Doppio cambio Allianz, Barotto e Caneschi fermano Luca Porro per il pareggio 21-21, rientrano Paolo Porro e Reggers ed è ancora parità 22-22. Stefani per Porro sul servizio di Falaschi, Louati chiude con un pallonetto. Setpoint Padova 23-24 e time out Allianz. Il 25-25 è di Reggers a muro dopo un doppio salvataggio di Padova. Caneschi si supera muro 26-25 match point Allianz Milano, chiude Reggers 27-25 una bellissima battaglia.
Allianz Milano 3
Sonepar Padova 1
(27-25, 22-25, 25-22, 27-25)
Allianz Milano: Porro 2, Louati 19, Schnitzer 3, Reggers 23, Kaziyski 10, Caneschi 10, Staforini (L), Larizza 4, Zonta 0, Catania (L), Barotto 0, Otsuka 7. N.E. Piano, Gardini. All. Piazza.
Sonepar Padova: Falaschi 1, Porro 22, Plak 6, Masulovic 10, Sedlacek 13, Crosato 11, Toscani (L), Stefani 3, Diez (L), Pedron 0, Orioli 0. N.E. Mayo Liberman, Galiazzo, Truocchio. All. Cuttini.
ARBITRI: Goitre, Cerra, Russo.
NOTE – durata set: 34′, 33′, 31′, 39′; tot: 137′.
(fonte: Allianz Milano)
The post Milano torna a sorridere dopo la maratona vinta in quattro set contro Padova first appeared on Volley News.