Tempo di lettura: 1 minuto
I dati Auditel, pubblicati da Total Audience, confermano il successo della seconda serata del 75° Festival della Canzone Italiana, che ha registrato 11,8 milioni di telespettatori con uno share del 64,6%. La serata, andata in onda dalle 21.16 all’1.11, ha suddiviso il pubblico in due momenti distinti: la prima parte, trasmessa dalle 21.16 alle 23.28, ha raggiunto 14,9 milioni di spettatori con uno share del 63,6%, mentre la seconda, dalle 23.33 all’1.11, ha registrato 7,6 milioni di telespettatori, pari al 67,2% di share.
A evidenziare ulteriormente i risultati, la fase Sanremo Start, in onda dalle 20.41 alle 21.10, ha raccolto 12,2 milioni di telespettatori con uno share del 50,3%. Il picco assoluto di ascolto si è verificato alle 22.14, con 16,5 milioni di spettatori, mentre il massimo di share, pari al 70%, è stato registrato alle 23.57. Il dopofestival ha attirato 2,4 milioni di telespettatori (56,6% di share), mentre il Prima Festival, trasmesso dalle 20.31 alle 20.40, ha avuto 9 milioni di spettatori con il 40,2% di share.
Amministratore delegato Rai Giampaolo Rossi e direttore generale Rai Roberto Sergio hanno commentato il successo della serata:
“L’ottimo risultato ottenuto dalla seconda serata del Festival dimostra la qualità del lavoro di Carlo Conti che ha saputo creare uno spettacolo fatto di musica, di leggerezza e di momenti profondamente coinvolgenti. Sanremo ‘25 ha saputo conquistare il pubblico di ogni età, con numeri da record. A lui e a tutta la straordinaria ‘squadra’ Rai del Festival rinnoviamo il nostro grazie più sentito.”
Il Festival 2025 continua a confermarsi come un appuntamento imperdibile, capace di unire tradizione e innovazione e di conquistare il vasto pubblico televisivo italiano, sancendo un ulteriore successo per la Rai e per l’intera produzione.
Foto e testo di Manuela Lenoci (riproduzione riservata)
L’articolo SANREMO 2025. 11,8 milioni di telespettatori per la seconda serata del Festival proviene da LSD Magazine.