Andiamo a conoscere meglio il giornalista napoletano Manuel Parlato, voce del calcio giocato su una televisione nazionale.
Il nome del giornalista sportivo Manuel Parlato è noto tra gli appassionati di calcio, ma dopo la brutta pagina di giornalismo che lo ha visto protagonista in diretta tv, la sua notorietà è accresciuta. Conosciamo meglio il giornalista che il direttore di Sportitalia ha licenziato.
Manuel Parlato: biografia e carriera
Nato il 24 giugno 1975, sotto il segno del Cancro, Manuel Parlato è originario di Napoli. dopo la laurea in scienze della comunicazione, conseguita presso l’Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale ha maturato diverse esperienze che gli hanno permesso di affermarsi come giornalista sportivo, professione a cui ha affiancato quella di autore e digital creator.
Le prime importanti esperienze nel mondo del giornalismo le ha fatte come inviato speciale per Canale 21 a partire dal 2018. Poi nel 2020 è diventato corrispondente giornalistico per Sportitalia TV. A distanza di due anni è diventato poi direttore responsabile della piattaforma VincituNews.
Il giornalista ha pubblicato diversi libri riguardanti il calcio e la storia del Napoli come nel caso di: “Fabio Cannavaro, lo scugnizzo d’oro”, edito da Limina (2007); “Da Maradona a De Laurentiis. Trionfi, crack e rinascita della Società Sportiva Calcio Napoli”, per Limina, (2009); “La beffa di Anfield. Liverpool-Napoli: la prima volta sul prato dei ‘Reds’”, per la casa editrice Eracle, (2011).
A partire dal 2015 si è interessato anche ad un altro sport, diventando un vero e proprio pioniere del padel nella sua Campania, come istruttore ed imprenditore. Infatti ha avviato una sua attività diventando presidente dell’associazione che ha costruito il primo campo di padel in Campania.
Cosa è successo tra Criscitiello e Palmeri: il direttore di Sportitalia lo licenzia in diretta
Dopo giorni roventi per il calciomercato del Napoli nella finestra invernale, argomento d’approfondimento a Sportitalia grazie ai collegamenti di Manuel Parlato, si è assistito in diretta televisiva nella serata del 4 febbraio 2025 ad una querelle.
Il direttore di Sportitalia, Michele Criscitiello ha interrotto Manuel Parlato, in collegamento da Napoli freddandolo con l’uscita perentoria: “Manuel qua dentro non ci lavora più”. Un epilogo a cui si è giunti dopo il commento fatto da Parlato su una gag andata in scena la sera prima tra Criscitiello e Tancredi Palmeri relativa ai mancati colpi del Napoli. Un botta e risposta ironico conclusosi con la conferma del prestito di Okafor per 5 mesi dal Milan.
Nel parlare del siparietto di Criscitiello, Manuel Parlato ha esclamato la sera dopo l’accaduto durante il suo collegamento: “A Napoli ci aspettiamo che la stessa gag sia fatta anche per altre squadre”
A quel punto il direttore Criscitiello lo ha spiazzato sentenziando: “Vabbè Manuel, ciao, buonanotte! Vai a lavorare a Canale21, vai! Via, ciao! Hai sbagliato televisione, la poesia la fai altrove, via! Cambia canale e fai il tifoso a casa tua! Chiudiamo il collegamento con Manuel, che qua dentro non ci lavora più! Perché vuole fare il simpatico e lo può fare fino ad un certo punto”.
“Da oggi Manuel puoi andare a casa, perché se vuoi fare il fenomeno coi napoletani fallo. Fino a che ci sono le ironie social del ceto medio napoletano lo accettiamo, il resto no” – ha concluso accigliato il direttore di Sportitalia. Un episodio che ha fatto il giro del web con riproposizione del video che sui social è diventato virale, accendendo il dibattito degli internauti e dei medi.
La vita privata di Manuel Parlato
Nel 2013, il giornalista si è ritrovato al centro del gossip per la sua storia d’amore con l’attrice Barbara De Rossi. Malgrado la riservatezza, la coppia si è ritrovata paparazzata varie volte dalle riviste di cronaca rosa. Una storia che dovrebbe essere naufragata a distanza di qualche anno. Del privato di Parlato da allora non si conosce nulla.
Dove vive?
Napoli è la sua città: ha continuato a vivere nel capoluogo campano, dove è nato e cresciuto.
Curiosità su Manuel Parlato
– Sul suo profilo Instagram come su quello Facebook condivide aggiornamenti professionali e post su calcio, padel ed altri contenuti sportivi.
– È presente su Youtube con un suo canale che raccoglie centinaia di video con commento ed interviste del giornalista appassionato di calcio e padel.
– Il giornalista sportivo su Instagram sensibilizza alla salvaguardia ed all’adozione dei cani, come ha fatto lui, che ha deciso di adottare la sua labrador, Penny.