
Una ne fa e cento ne pensa: ma lui può, perché ha un privilegio. Vola.
Nuccio. Le avventure ( e disavventure) di un asinello che scopre di poter volare è il libro (euro 29,90, Elzeviro edizioni) scritto da Rosa Borgia Collice e illustrato da Katia Zavalova.
Da leggere ai bambini e piacevole tuffo nella fantasia anche per gli adulti: le peripezie dell’asinello volante hanno origine in un luogo favoloso, presso la corte orientale del Sultano Beyazid, che governa sudditi, tra giardini, fontane, musiche e serraglio dove tanti animali vivono in armonia. Ma lui, l’asinello Nuccio, coccolato da Beyazid in persona, si rende conto rocambolescamente ma … molto naturalmente come poter vedere il mondo dall’alto, scoprendo un’infinità di cose: l’Autrice attraverso diciotto capitoli fa viaggiare il lettore tra natura e specie animali, tra pericoli e sorprese, mondi sconosciuti e teneri incontri.
Certo, i pericoli sono in agguato, ed è bene che l’asinello Nuccio se ne accorga a sue spese, come tutti noi dobbiamo fare durante la nostra avventura terrestre. Le stelle, le piante, i laghi e i mari, i ritmi della natura, gli agguati ed i malvagi, ivi compresa la noiosissima e piagnucolosa Zaira figlia del Sultano, affiancano chi si fa portatore di ideali di libertà, come il minuscolo colibrì, o fondamentali autori della replica della vita nel mondo, come la cicogna indaffarata a trasportare neonati di ogni specie. Come ogni essere (umano e non ) intelligenza e curiosità spingono il protagonista ad osare sempre più, fino a incontrare Pegaso, cavallo alato, durante una missione ultra celeste. Come in ogni favola, non mancano streghe e sirene, melodiosi suoni o pericolosi incontri, astrologi di corte compiacenti e soldati feroci. L’armonia della natura, i ritmi ancestrali e la solidarietà assieme a pericoli ed incontri stravaganti permeano le avventure dell’asinello, che dopo tanto errare desidera solo tornare dalla sua mamma. E chi non lo vorrebbe?
Rosa Borgia Collice ha tenuto nel cassetto per molto tempo la storia di Nuccio, e alla fine l’incontro con i felici lapis colorati di Katia Zavalova ha dato vita al volume, che si presenta in una elegante veste grafica con copertina rigida a disegni che con il buio diventano fluorescenti, tra nuvole e spazio celeste. Nuccio vola da solo, ma non solo: benché appena nato porta con sé tenera ingenuità, istinto di sopravvivenza, curiosità e spirito di adattamento. Qualità necessarie, oggi più che mai.
Rosa Borgia Collice ha insegnato in vari ordini di scuole prima di diventare medico e specializzarsi in neuropsichiatria infantile ed esercitare la professione. Ora scrive libri per bambini a completamento di una vita professionale intensa.
Katia Zavalova ha studiato grafica tra Mosca e Venezia dove vive ed insegna, illustrando per i suoi quattro figli storie fantastiche.
Il racconto e le illustrazioni s’intersecano e si integrano, e la sorpresa è data da molte pagine doppie che si aprono a fisarmonica rivelando mondi fantasiosi e colorati.
Ognuno di noi potrebbe o vorrebbe essere Nuccio, vivere alla corte del Sultano, innalzarsi sopra le tristezze del mondo e cercare spazi ideali esprimendo nuovi sinceri sentimenti. Ogni tanto un po di favola non fa male.
L’articolo Il mondo di un asino proviene da ytali..