
Chi è Massimo Pericolo? Partiamo alla scoperta di un talento che si è imposto nel panorama artistico italiano, fino all’approdo in tv!
Massimo Pericolo, classe 1992, è un artista dalle mille sfumature. Rapper istintivo e irriverente, ha scelto di assecondare la sua inclinazione per la musica sulle note di Eminem. Cosa c’è da sapere sul suo conto? Partiamo dalla biografia del cantante, fino ai lati meno ‘morbidi’ della sua storia.
Massimo Pericolo, chi è: biografia e carriera
Massimo Pericolo è il nome d’arte di Alessandro Vanetti, nato il 30 novembre del 1992 a Gallarate, sotto il segno zodiacale del Sagittario. Pur essendo nato in provincia di Varese, il giovane ha vissuto l’infanzia e l’adolescenza a Catania, dove viveva con la madre, prima di fare ritorno nel varesotto. Successivamente, a 17 anni, si è trasferito a Brebbia.
A 10 anni i primi passi nella galassia rap, da grandissimo appassionato della musica di Eminem, traendo ispirazione proprio dal film 8 Mile.
I suoi primi testi risalgono a poco tempo dopo, quando ha iniziato a collaborare attivamente a diversi progetti tra cui una demo di 7 inediti (poi mai pubblicati).
Nella sua storia personale c’è il carcere, capitolo più duro della sua esistenza cui si deve la genesi del suo pseudonimo. L’arresto, nell’ambito dell’operazione antidroga “Scialla Semper”, risale al 2014. Con lui altre 28 persone.
In seguito a questa vicenda, tuttavia, il rapper ha fatto confluire tutta la sua rabbia nella scrittura musicale. E’ in quel periodo che adotta lo pseudonimo di Massimo Pericolo.
Dopo l’esperienza in carcere, nel 2016, è ripartita anche la sua carriera musicale. La notorietà arriva con i video dei brani 7 miliardi e Sabbie d’oro. Nel 2019 arriva anche il suo album di debutto, Scialla semper ed avvia diverse collaborazioni.
Nel 2020 collabora con Mahmood alla realizzazione del singolo Moonlight popolare, mentre continuano le sue collaborazioni con artisti del calibro di Tedua, Achille Lauro e Tony Effe.
Solo tutto è il secondo album di Massimo Pericolo, con ulteriori collaborazioni di primo livello. Nel 2023 arriva anche il terzo album di inediti, Le cose cambiano.
Nel 2025, Massimo Pericolo è tra gli ospiti della seconda edizione di Nuova Scena, il programma Netflix che va a caccia di nuovi talenti della scena rap.
La vita privata
Cosa sappiamo in merito alla vita privata del rapper, che sui social mostra sempre il lato artistico della sua esistenza? Da diversi anni, Massimo Pericolo fa coppia con Giada Masala. I due si sarebbero conosciuti attraverso un messaggio n Direct su Instagram.
Ha fatto chiacchierare la scelta del rapper di non seguire sui social la sua compagna. Scelta che sembra voler rimarcare l’intenzione di Massimo Pericolo di voler tenere ben separata la sfera privata da quella professionale. Tuttavia non sappiamo con certezza se la coppia stia ancora insieme o meno.
Chi è Giada Masala
Giada Masala è originaria della provincia di Novara. Sul suo conto le informazioni sono molto ridotte. Sappiamo che è riuscita a farsi conoscere per la sua attività sui social, in particolare su TikTok, dove si considera “un’aspirante Tiktoker”.
La Masala è conosciuta non solo per la sua relazione con il rapper, ma anche per il suo talento creativo e la capacità di intrattenere la community online con contenuti originali e divertenti.
@esse_magazine Parla Giada, la ragazza di Massimo Pericolo #massimopericolo #ragazza #intervista #album #essemagazine ♬ suono originale – esse
Le curiosità su Massimo Pericolo
– Il cantante si mostra spesso sui social con un piercing al naso, ma non è chiaro se abbia dei tatuaggi.
– Massimo Pericolo è entrato nel team di Pluggers, prima di pubblicare un brano con Ugo Borghetti e sfondare la porta del successo.
– Nel gennaio 2019 il video del suo singolo, 7 Miliardi, prodotto da Crookers e Nic Sarno, che sul web supera il tetto del milione di visualizzazioni in appena 1 mese!
– Nell’ottobre 2019 è stato ospite di Daria Bignardi a L’assedio, nel corso di una puntata con personalità come Giorgia Linardi e Beppe Sala.
– Salmo ha apprezzato molto il suo secondo video, Sabbie d’Oro feat. Generic Animal…
– Il suo album d’esordio si intitola Scialla Semper, proprio come l’operazione antidroga che lo ha visto finire in manette.
– Tra il 2012 e il 2013 è stato in Cina per tre mesi, presso il tempio di Shaolin, per apprendere la disciplina del kung fu.
– Nel 2021 ha pubblicato un libro dal titolo Il signore del bosco.
– Il suo nickname su Instagram, dove è seguito da migliaia di persone, è “Emodrill”, ed è un vero e proprio fenomeno anche sui social. La sua capacità di arrivare dritto al cuore del suo pubblico lo ha portato ad imporsi velocemente nel tessuto artistico nazionale.