Il Volo: dalle curiosità sul trio al successo mondiale, tutto quello che ancora non sapete su Gianluca, Piero e Ignazio.
Il Volo è un gruppo musicale costituito da tre giovani talenti: i tenori Piero Barone e Ignazio Boschetto e il baritono Gianluca Ginoble. Hanno esordito giovanissimi in TV, ma ben presto la loro bravura li ha condotti in giro per il mondo e al fianco di straordinari musicisti (tra tutti il loro idolo e grande amico Andrea Bocelli). Scopriamo alcune curiosità sul trio, e la polemica nata con Vittorio Sgarbi.
Il Volo, chi è: biografia e carriera
Il Volo è un noto gruppo musicale italiano nato ufficialmente nel 2009 e formato da tre componenti: Piero Barone, nato a Naro il 24 giugno 1993, sotto il segno zodiacale del Cancro; Ignazio Boschetto, nato a Bologna il 4 ottobre 1994 (Bilancia) e Gianluca Ginoble, nato a Roseto degli Abruzzi l’11 febbraio 1995 (Acquario).
La loro particolarità? Quella di esibirsi con un repertorio composto da brani famosi della tradizione classica, sia italiana che estera, ai quali però vanno aggiunti alcuni loro capolavori.
La storia di questa giovane formazione prende il via nel 2009, quando i tre cantanti partecipano al programma Ti lascio una canzone. All’epoca, il più grande del trio, Piero, aveva quasi 16 anni, mentre Ignazio e Gianluca entrambi 14.
Alle selezioni si presentarono come solisti (fino ad allora non si conoscevano), ma fu poi il regista Roberto Cenci a farli diventare un trio. Grazie alle loro doti canore, conquistarono l’appellativo di “tenorini” e si esibirono con alcuni classici come ‘O sole mio, Torna a Surriento e ‘O surdato ‘nnammurato.
Terminata la loro esperienza televisiva, Michele Torpedine e Tony Renis restarono così colpiti dai tre ragazzi, i quali firmarono il loro primo contratto per la pubblicazione di un album sul mercato internazionale.
Forti della popolarità conquistata in Tv, Il Volo salì sul palco della 60esima edizione del Festival di Sanremo, in qualità di ospite. Con la pubblicazione del primo album omonimo del 2010, il trio conquista il primo disco di platino.
L’album sarà pubblicato anche negli Usa e in Europa, dove riscuote un enorme successo. Ma non finisce qui, poiché, ben presto, Il Volo approda persino in Nuova Zelanda e Singapore.
Piero, Gianluca e Ignazio diventano così celebri in tutto il mondo, grazie anche alle numerose date del loro tour che li farà conoscere negli Stati Uniti e in Canada, oltre che nel resto d’Europa. Nel 2012 arriva anche il loro primo tour latinoamericano.
Nello stesso anno, Barbra Streisand invita i tre ragazzi a prendere parte del suo tour come “guest star”.
Il loro secondo album, We Are Love, vede la partecipazione di duetti con artisti del calibro di Placido Domingo e Eros Ramazzotti e contiene anche brani inediti, oltre ai grandi classici.
Tra il 2012 e il 2013 partecipano a importanti eventi internazionali, concerti con grandi star e speciali televisivi. Oltre che il tutto esaurito ai loro tour, non mancano svariate nomination ai Billboard Latin Music Awards.
Nel 2014, in vista della preparazione del loro album, il gruppo fa ritorno in Italia, dove continua a farsi conoscere grazie a svariate partecipazioni a programmi tv e radiofonici. Per la prima volta viene annunciato anche un tour italiano.
L’anno seguente, Il Volo partecipa al Festival di Sanremo, in gara con Grande Amore, canzone vincitrice dell’edizione. Segue la partecipazione all’Eurovision Song Contest, dove si classificherà terzo.
Il 2019 segna il ritorno del trio sul palco dell’Ariston con Musica che resta, conquistando il terzo posto. Seguiranno diversi concerti all’Arena di Verona, nel 2021, in memoria di Ennio Morricone, e poi nel 2023 e 2024 (questi ultimi due saranno trasmessi su Canale 5 con il titolo Il Volo – Tutti per uno).
Nel 2024 Il Volo torna in gara a Sanremo con Capolavoro, ma questa volta si classifica ottavo. Poco dopo sono circolate voci di un loro presunto scioglimento, poi smentite dagli stessi cantanti, che nei mesi seguenti pubblicano il loro nono album in studio.
Il 2024 si è chiuso con il concerto Natale ad Agrigento, registrato ad agosto e trasmesso la sera della Vigilia di Natale su Canale 5.
Nel 2025 Il Volo torna in tour nei palazzetti italiani e partecipa nuovamente a Sanremo, ma questa volta in duetto con Clara, nel corso della serata delle cover. Il trio e la giovane cantante si esibiscono sulle note di The Sound of Silence di Simon and Garfunkel.
La vita privata di Gianluca Ginoble
Classe 1995, Gianluca Ginoble è nato l’11 febbraio in provincia di Teramo sotto il segno zodiacale dell’Acquario. Oltre ad essere un membro del trio Il Volo, Gianluca è un ragazzo che ama viaggiare (anche se spesso per lavoro) e quando è casa ama rilassarsi sul divano guardando dei film.
Gianluca è apprezzato dalle fan per la bellezza: i capelli scuri fanno contrasto con gli occhi verdi e la barbetta sempre ben curata lo rendono un sex symbol a tutti gli effetti. Anche per questo motivo, il suo profilo Instagram è molto seguito e apprezzato dalle fan!
Sulla sua vita privata non si conoscono molti dettagli, ma quello che sappiamo è che è stato legato con una ragazza di nome Eleonora Venturini Storaro. La storia con la giovane, laureata in Fashion e Costume alla Sapienza di Roma oltre che Fashion e Design all’Istituto Marangoni di Milano, tuttavia è giunta al capolinea.
Nel giugno 2024, ospite di Verissimo, Gianluca parlò di un suo nuovo amore, poi presentato ufficialmente ai suoi fan su Instagram, durante una vacanza estiva a Santorini. Nessun tag alla foto in oggetto, ma secondo i fan del cantante, la fortunata si chiamerebbe Claudia.
La vita privata di Piero Barone
Piero Barone è nato a Naro, in provincia di Agrigento, il 24 giugno 1993 sotto il segno zodiacale del Cancro. Come i suoi colleghi di trio, anche Piero è un ragazzo molto riservato che però a Vanity Fair aveva raccontato di desiderare, in futuro, un matrimonio bellissimo in cui Ignazio e Gianluca canteranno l’Ave Maria.
Dopo la fine della relazione con la figlia di Massimiliano Allegri, Valentina, Piero avrebbe iniziato una relazione con l’invita de Le Iene Veronica Ruggeri (in base a quanto rivelato da Chi), poi smentita.
Successivamente, Piero Barone ha voluto tutelare la sua vita privata e nonostante l’enorme curiosità, ha deciso di tenere riservata la sua sfera personale. Sarebbe single. Nonostante un profilo Instagram molto ricco di contenuti, infatti, non compare mai in compagnia di una ragazza.
La vita privata di Ignazio Boschetto
Classe 1994, Ignazio Boschetto è nato a Bologna da genitori siciliani il 4 ottobre sotto il segno zodiacale della Bilancia. Sin da piccolo si è appassionato alla musica lirica e i genitori – mamma cameriera e papà muratore – lo hanno iscritto in una scuola di musica. Da qui, poi, la storia la sapete già!
Tra le interessanti curiosità che riguardano Ignazio, c’è sicuramente la passione per la Juventus, squadra del cuore che segue attivamente. Proprio come i suoi amici, anche Ignazio ha un profilo Instagram ricco di contenuti e con tante foto della sua vita quotidiana.
È stato fidanzato con Ana Paula Guedes, una ragazza spagnola, fino al 2022. Successivamente ha ritrovato l’amore con la modella e imprenditrice italo-venezuelana, Michelle Bertolini.
Una storia importante, culminata dopo un anno d’amore, con il loro matrimonio, nel settembre 2024, alla presenza delle famiglie e degli amici più stretti. I due si sono sposati con rito civile, in una location segreta, circondati dagli affetti più cari, tra cui Piero e Gianluca.
Un post condiviso da Michelle Bertolini Boschetto (@michbertolini)
Nel marzo del 2021 ha perso il papà: un lutto che lo ha segnato due giorni prima della partecipazione a Sanremo come ospite, per l’omaggio a Ennio Morricone. Ignazio ha anche raccontato di soffrire di attacchi di panico.
Il Volo: per Trump non si sono esibiti
Nel 2017 il trio ha dichiarato in un’intervista a Il Corriere della Sera che avrebbe rifiutato di esibirsi alla cerimonia di insediamento del presidente Donald Trump. Queste le parole dei ragazzi:
“Abbiamo rifiutato il suo invito perché non siamo mai stati d’accordo con le sue idee: non possiamo appoggiare un uomo che ha basato la sua ascesa politica sul populismo oltre che su atteggiamenti xenofobi e razzisti. La musica non c’entra con la politica. Non potevamo cantare per una persona con cui non condividiamo quasi niente”.
Per via del rifiuto, Il Volo è stato oggetto di numerose critiche, dichiarate apertamente via social, da parte di Vittorio Sgarbi. Il critico li ha accusati di non aver ricevuto alcun invito e di aver inventato la vicenda solo per farsi pubblicità.
In seguito i tre musicisti, ospiti a Domenica Live, hanno mostrato dei documenti che avrebbero attestato la veridicità di quanto affermato. Sgarbi però ha telefonato al consolato statunitense, confermando che nessun artista italiano sarebbe stato chiamato al fine di celebrare il presidente degli Stati Uniti.
Le curiosità sul trio Il Volo
– Il loro traguardo più ambito è la vittoria di un Grammy Awards. Sono già stati candidati nel 2011, ma non l’hanno vinto. Ginoble stesso aveva dichiarato a Panorama: “Se possiamo sognare, tanto vale farlo in grande!”.
– Sia Piero Barone che Ignazio Boschetto hanno dei tatuaggi ispirati alla musica, mentre Gianluca Ginoble non ha nessun tatuaggio.
– Prima del loro attuale nome Il Volo, la formazione si faceva chiamare The Tryo (poi italianizzata in Il Trio).
– Sono stati i primi artisti italiani ad aver firmato un contratto diretto con una major statunitense, la Geffen.
– Nel 2011 Il Volo interpreta un cameo nell’episodio finale della serie televisiva HBO Entourage.
– Nel 2015, durante un viaggio a New York, hanno conosciuto Woody Allen.
– Nel 2019 un anniversario importante: i 10 anni di carriera direttamente festeggiati sul palco dell’Ariston.
– Brutto episodio nel corso del Festival di Sanremo. Durante la lettura della classifica all’Ariston, un gruppo di giornalisti in sala stampa ha esultato per il loro terzo posto, con toni poco piacevoli.
– Nel 2022 hanno cantato sul palco dell’Eurovision Song Contest 2022 come ospiti speciali. Lo hanno fatto in due, con Gianluca Ginoble costretto a casa per essere risultato positivo al Covid-19, anche se riuscendo a cantare in collegamento.
– Nonostante la fama e il successo internazionale, i membri de Il Volo hanno mantenuto la vita di sempre e quando non sono in tournèe tornano nelle case di origine, per riunirsi con la famiglia.
– Sul web circolano molte voci riguardo i guadagni dei membri de Il Volo. Stando a quanto riportato da Blasting News, ad esempio, in occasione del Capodanno 2015, il trio avrebbe chiesto un compenso di 250 mila euro per suonare per sole due ore e mezza in centro a Salerno. Secondo Oggi, il trio guadagna fino ad un milione di euro a concerto. Si andrebbe da 150 mila ai 500 negli Stati Uniti e fino a 1 milione fuori dagli States.
– Il Volo è presente su Instagram con un profilo seguitissimo, in cui sono presenti gli scatti delle loro principali esibizioni.