Adriana Pannitteri intervista Antonio Giuliani in occasione dei suoi 30 anni di carriera. A seguire la storia dei genitori del piccolo Vincenzo morto l’estate scorsa precipitando in un pozzo in Sicilia: una storia che richiama alla memoria il triste caso di Vermicino. La parola giapponese Hikikomori è ormai entrata nel nostro linguaggio per raccontare i giovani che rifiutano il mondo, e che sono sempre più numerosi secondo una ricerca curata da Istat e CNR. La testimonianza di due famiglie. E poi i miracoli: sono certificati? A Lourdes il prof. Alessandro De Franciscis presiede il Bureau che attesta le guarigioni: un atto di fede o una questione più complessa? Infine, una storia che arriva da Milano: lo chiamavano l’angelo invisibile per i suoi gesti concreti ma nessuno, fino alla sua morte, ha davvero capito chi fosse quel benefattore che bussava alla porta di chi aveva bisogno. I suoi segreti sono ora affidati a un amico. Per non dimenticare, nella settimana che si è aperta con la Giornata della Memoria, la storia di Paolo Sabbetta, l’uomo che boicottò gli ordini dei tedeschi salvando 20 giovani nella sua fabbrica.