Tempo di lettura: 2 minuti
E se l’Audace Cerignola fosse la vera e diretta pretendente alla serie B? Interrogativo che da qualche ora circola con insistenza negli ambienti calcistici della Lega Pro, girone C a seguito della vittoria, con due reti di scarto del solito Paolucci e Campomaggio, ai danni del Catania. Cerignolani prima in classifica in attesa dello scontro tra Benevento e Monopoli con il gabbiano, in caso di vittoria, che ruberebbe la scena proprio agli uomini di mister Raffaele. Pareggio che gli scommettitori danno come probabile senza escludere la vittoria monopolitana. Il Benevento di Vigorito non può perdere una ghiotta occasione. La venticinquesima giornata poco effervescente con qualche sorpresa: il Potenza mette per un attimo i piedi a terra smorzando qualche illusione. Ben nove sono i goal presi, tra andata e ritorno, dai siciliani; sono un po’ troppo per gli uomini del presidente Macchia. Il Trapani si ritrova con l’arrivo di Torrente che cambia la predisposizione tattica dando fiducia a quei giocatori che ne avevano perso un po’ troppo con Eziolino Capuano. Le statistiche dicono che il Trapani pare sia abituato a vincere solo nel secondo tempo realizzando oltre il 27 per cento dei suoi goal decisivi fra i minuti 76-90. Mentre il Potenza solo nel finale della prima frazione. Dopo il pareggio casalingo con il Benevento, il Foggia di Zauli perde con il Giuliano con un goal sul finire, al 75’ di Nepi. Stesso risultato ottenuto dal Giuliano in casa dei satanelli all’andata. Dopo il pareggio casalingo con il Picerno, al Crotone di Longo non basta il goal del ritrovato Murano arrivato in settima da Foggia con il Sorrento. Una doppietta di Musso e il Sorrento porta a casa tre punti che fanno classifica e morale. Un rigore sbagliato dalla Juventus Next salva il Picerno di Tomei che acciuffa il pareggio con Antonio Energe al 27’ del primo tempo. Poi i lucani cercano di difendere un punto che lo porta a cinque incontri senza sconfitte. Partita scontata quella dell’Avellino con la Turris: Anche gli irpini portano a casa tre punti per la classifica collocandosi al terzo posto. In fondo alla classifica vince il Messina con il Latina e la Casertana con un Taranto nudo senza i suoi giocatori di qualità. La classifica dei cannonieri indica un trio importante: Facundo Lescano con 19 reti, secondo Salvatore Caturano con 15 reti e Marco Tumminello del Crotone con 14 reti. Questi fino alla fine saranno protagonisti nelle rispettive squadre a cui probabilmente si aggiungerà Paolo Salvemini dell’Audace Cerignola. Spettatori sempre in calo escluso per le partite di alta classifica e di maggiore richiamo. Costi di gestione in aumento con società con piccoli problemi al seguito. Si è chiuso il mercato invernale con pochi spiccioli spesi e qualche aggiustamento in corsa. Ora si gioca fino alla fine. Nei prossimi giorni sentiremo i direttori sportivi delle squadre più importanti in particolari quelle delle formazioni lucane.
Oreste Roberto Lanza
L’articolo Audace Cerignola pretendente alla serie B? Cade il Potenza, si salva il Picerno proviene da LSD Magazine.