![Chi è Ermal Meta, tutte le curiosità sulla vita privata del cantante](https://www.donnaglamour.it/wp-content/uploads/2023/01/CS_Ermal_Meta_2.jpg)
La voce di Ermal Meta, che sa di vissuto, è una delle più amate in Italia: scopriamo qualcosa in più sulla vita privata e alcune curiosità su di lui.
Ermal Meta è stato sicuramente una delle rivelazioni di Sanremo 2017, dove si è classificato terzo e ha vinto il Premio della Critica con la canzone Vietato morire. Dopo il successo ottenuto al Festival della canzone italiana, Ermal è stato invitato a partecipare in qualità di giudice al serale di Amici 16 e, nel 2018, ha trionfato a Sanremo in coppia con Fabrizio Moro. Nel 2021, ha deciso di rifare questa esperienza, questa volta da solista, e nel 2022 ha cantato sulla Costa Toscana. Una carriera in ascesa, che ha ancora tanto da regalare al cantante albanese. Scopriamo cosa c’è da sapere su di lui e sulla sua vita privata.
Ermal Meta, chi è: biografia e carriera
Ermal Meta è nato a Fier, in Albania, il 20 aprile 1981, sotto il segno zodiacale del Toro. All’età di 13 anni, Ermal si è trasferito con la famiglia (la madre, il fratello e la sorella) a Bari, mentre con il padre, descritto come un uomo violento, ha interrotto ogni tipo di rapporto.
Influenzato dal lavoro della madre – una violinista professionista – Ermal, sin da giovanissimo è cresciuto ascoltando musica classica e dall’età di 16 anni ha iniziato a suonare pianoforte e chitarra. Ha fatto parte di vari gruppi, prima di entrare negli Ameba 4 come chitarrista.
Con questo gruppo, ha preso parte al Festival di Sanremo 2006 nella sezione Giovani con la canzone Rido… forse mi sbaglio, ma furono eliminati nella prima serata. Poco dopo, però, la band si sciolse.
Nel 2017 ha formato La Fame di Camilla, con i quali Meta realizza ben tre album in studio, girando l’Italia tra live e festival musicali. Dopo lo scioglimento anche di questo gruppo, Ermal intraprende la carriera solista, iniziando nel ruolo di autore.
Nel corso degli anni ha scritto per numerosi artisti italiani del calibro di Emma, Francesco Renga, Patty Pravo, Chiara Galiazzo, Marco Mengoni, Francesca Michielin, e molti altri, ed ha curato anche gli arrangiamenti di alcuni brani dei Negrita.
Il suo debutto come solista risale al 2014, quando ha pubblicato il singolo Lettera a mio padre, pur continuando a scrivere testi per altri artisti, tra cui Mengoni e Lorenzo Fragola.
Nel 2016 ha preso parte delle Nuove Proposte del Festival di Sanremo, e successivamente ha pubblicato il suo primo album in studio, dal titolo Umano. L’anno successivo, ha partecipato nuovamente a Sanremo, questa volta tra i Big, con il brano Vietato morire, arrivando terzo e vincendo anche la serata delle cover e il premio della Critica Mia Martini.
Il mese successivo alla sua partecipazione sanremese, Ermal Meta è entrato a far parte di Amici 16 nei panni di giudice.
La sua popolarità è aumentata a dismisura in seguito alla partecipazione al Festival di Sanremo 2018, in coppia con Fabrizio Moro, con la canzone Non mi avete fatto niente, con cui hanno vinto l’edizione. I due cantanti hanno successivamente preso parte all’Eurovision Song Contest, arrivando quinti.
Negli anni successivi, oltre a collaborare alla scrittura del disco di Alberto Urso, Ermal Meta ha preso parte a varie iniziative, tra cui il Concerto del Primo Maggio, oltre a preparare il suo quarto album.
Il quinto album in studio, Buona Fortuna, è stato pubblicato nel 2024. Nel 2025 Ermal Meta rivive l’atmosfera del Festival di Sanremo, prendendo parte al SuzukiStage nella serata di giovedì 13 febbraio.
Le controversie
Ermal Meta è stato protagonista di una controversia: nel corso della seconda edizione del Grande Fratello Vip, ironizzò sul fatto che la canzone di Cecilia Rodriguez e Ignazio Moser fosse la sua Piccola Anima, con un tweet controverso: “#PiccolaAnima sta al #GFfvip come l’amore sta ad un armadio. Fate voi!“, scrisse.
Questa però non fu la sola controversia che lo ha coinvolto. Prima della sua partecipazione al Festival di Sanremo del 2018 ha avuto una lite social con Morgan, che dopo essere stato rifiutato al celebre concorso canoro avrebbe dichiarato: “Il Sanremo di Baglioni lo vince Fabrizio Moro, che poi sta con Ermal Merdal. Cioè Meta, come Metadone”.
Meta avrebbe risposto con dei Tweet, replicando: “Caro Morgan, anni fa in un’intervista dicesti ‘se non amo l’uomo, non amo l’artista’. Spero che tu sia orgoglioso dell’uomo che sei. Io di me lo sono anche se tu mi definisci Merdal o Metadone. Io però non capisco perché non sono esperto in nessuna delle due cose“.
La vita privata
Cosa sappiamo della vita privata di Ermal Meta? Il cantante è stato fidanzato per oltre 9 anni con la speaker radiofonica Silvia Notargiacomo. In occasione della sua vittoria al Festival di Sanremo nel 2018, la sua compagna gli dedicò anche un tenero messaggio su Instagram: “Ecco la Felicità: sono tutte quelle piccole cose che hai accolto, accarezzato, amato ad averti portato fin qui… ed io sono felice con te”.
Nel 2018, in un’intervista a Vanity Fair, il cantante ha rivelato che la loro relazione sarebbe naufragata: “Ho avuto una storia di nove anni e mezzo. Non stiamo più insieme ma i dettagli riguardano solo lei e me”.
Nell’aprile 2020 ha mostrato, in un momento di vita quotidiana (mentre cucinava), la sua nuova fidanzata Chiara. Il cognome viene rivelato solo in seguito: Chiara Sturdà, insieme al cantante, si sono conosciuti prima del lockdown della primavera del 2020, e durante questo hanno passato molto tempo insieme; un’esperienza che li ha resi una coppia molto affiatata.
Il 19 giugno 2024, Ermal e Chiara sono diventati genitori della piccola Fortuna Marie, loro primogenita. “La mia mano non è mai stata così grande, e nemmeno il cuore. 19.06.2024”, aveva commentato il cantante in un post social in cui annunciava la nascita della figlia.
Per il resto, Ermal ama il contatto con i suoi fan e infatti è molto attivo sia sulla sua pagina Facebook che su Instagram.
Al Corriere della Sera ha raccontato di essere a favore delle coppie dello stesso sesso, benché lui sia cresciuto, con un fratello di nome Rinald, in una famiglia tradizionale. “Le famiglie possono essere tradizionali o non esserlo. Quel che serve è l’amore: io ho avuto una famiglia tradizionale che era terribile. Mio padre non era una brava persona, avrei preferito mille volte qualcosa di differente. Quindi pensate ai figli maltrattati o alle donne che subiscono violenza“.
Ermal ha avuto anche dei problemi di salute. Lo stesso cantante aveva raccontato sui suoi profili social, nel luglio del 2022, di avere il volto sfigurato a causa di un problema di natura sconosciuta. Infatti alcune parti del suo viso, come dimostrato da alcune foto nelle stories su Instagram, risultavano gonfie. Il cantante ha scritto:
“Sono diversi giorni che mi si gonfiano varie parti del viso e della testa. Dapprima credevo che si potesse essere un colpo d’aria, ma così non è. Ieri mattina mi sono svegliato peggio del solito e stamattina idem. A malincuore mi vedo costretto ad annullare gli appuntamenti di Peschici e del Giffoni in quanto devo approfondire e soprattutto risolvere questa situazione. Mi dispiace molto. Chiedo scusa agli organizzatori degli eventi e ai fan“.
In seguito la situazione per Ermal è tornata alla normalità, anche se ha dovuto annullare alcuni concerti.
Chi è Chiara Sturdà?
Chiara Sturdà, compagna di Ermal Meta, è nata il 16 ottobre 1990 a Milano. E’ laurea presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore, in Economia e gestione aziendale ed è una professionista dello sport. Da giovane, infatti, ha avuto una brillante carriera nel mondo del calcio.
In seguito, però, Chiara ha legato il suo amore per lo sport alla comunicazione, diventando un volto di Bergamo TV, dove è nota per essere una commentatrice sportiva.
Ha frequentato un workshop di Sport Italia in giornalismo sportivo ed in seguito ha iniziato a lavorare per la società Top Player Company, che si occupa di managment sportivo e marketing.
Le curiosità su Ermal Meta
– In una canzone molto cruda, Lettera a mio padre, ha raccontato il suo rapporto col genitore, col quale non parla più dall’adolescenza.
– Il suo nome in albanese significa vento di montagna: “Da noi è tipico come i vostri Carlo o Alessandro. La cultura albanese è piena di nomi con significati belli e inconsueti“, ha raccontato in un’intervista a Tv Sorrisi e Canzoni.
– Nel 2017 Ermal Meta è stato uno dei personaggi più cercati: secondo la classifica stilata da Google è al numero 7.
– La prima canzone l’ha scritta a soli 12 anni, per una ragazza di cui si era innamorato. Un romanticone? Tutt’altro! “Ero dispettoso, facevo il duro. Era il mio modo per farmi notare“, ha rivelato a Tv Sorrisi e Canzoni.
– Perchè i suoi fan si chiamano i lupi di Ermal? È nato tutto al Festival di Sanremo: gli urlarono: “In bocca al lupo!” e lui rispose “Che il lupo sia con me”, invece che “Crepi”.
– Ha rivelato di aver sofferto di epatite quando aveva 5 anni, e di essere rimasto per un anno in un letto d’ospedale.
– Non ha tatuaggi ma ha un piercing sul sopracciglio.
– Nel 2022 è uscito il suo libro Domani e per sempre, ambientato in Albania durante la seconda guerra mondiale.
– Nel 2024 ha condotto il Concerto del Primo Maggio insieme a Noemi.
– Ermal è musicalmente influenzato da Thom Yorke (frontman dei Radiohead) ed il suo sogno più grande sarebbe cantare assieme a lui.
– E’ presente su Instagram con un profilo molto seguito in cui posta vari contenuti legati al suo lavoro e alla vita privata.