Tempo di lettura: 1 minuto
L’arcobaleno sulla Diga di Montecotugno il più grande invaso idrico in terra battuta in Europa. Qualche ora fa l’invaso lucano è stato circondato da questi colori . Leggendo qualche scritto di storia che l’arcobaleno rappresentasse un patto tra Dio e l’umanità, simbolo di pace e prosperità. Per gli antichi Arabi era un regalo del vento del Sud. Per gli egizi i colori dell’arcobaleno rappresentavano le sette stole di Iside. Per i babilonesi erano la collana di Ishtar tempestata di pietre iridate. Pace e prosperità, un regalo del vento del Sud insomma una serie di circostanze che possono indurre all’ottimismo a che finalmente i lavori di ristrutturazione e manutenzione possano essere avviati e consentire una migliore funzionalità con la possibilità di poter contenere più metri cubi di acqua di quelli attuali e di quelle previste fin dalla sua progettazione. Tra i colori c’è sempre la speranza di un nuovo inizio perchè le promesse del passato diventino finalmente concrete soluzioni per Senise diventata Città sulla carta sicuri che lo diventerà anche sotto l’aspetto economico, sociale e culturale. Lo merita ampiamente per la storia che conserva e esprime.
Oreste Roberto Lanza
L’articolo Un arcobaleno sulla diga di Monte Cotugno proviene da LSD Magazine.