![Chi è Fabio Barnaba: tutto sul compositore e direttore d’orchestra](https://www.donnaglamour.it/wp-content/uploads/2022/02/SH_direttore_orchestra_mani_bacchetta.jpg)
Conosciamo meglio Fabio Barnaba, direttore d’orchestra, che ha attirato l’attenzione a Sanremo 2025 per la maglietta con scritta in dialetto.
Fabio Barnaba, compositore e musicista tarantino, ha più volte diretto l’orchestra sul palco dell’Ariston. In occasione del Festival di Sanremo 2025 ha diretto l’esibizione di Andrea Settembre. Scopriamo tutto quello che c’è da sapere su di lui.
La biografia e la carriera di Fabio Barnaba
Non ci sono molte informazioni sulla vita e sulla carriera di Fabio Barnaba, anche se sono note le sue origini pugliesi, nello specifico tarantine. Inoltre è diventato un nome ed un volto noto a livello televisivo grazie al suo ruolo come direttore d’orchestra in un contesto prestigioso come il Festival di Sanremo.
Il compositore, musicista e maestro tarantino ha partecipato all’edizione di Sanremo 2020, dove ha diretto l’orchestra dell’Ariston durante la serata dedicata alle Cover. In quell’occasione, il maestro Barnaba ha diretto Giordana Angi impegnata nell’esecuzione del brano “La nevicata del 56”, brano di Franco Califano, eseguito sul palco sanremese con il Solis String Quartet.
Un post condiviso da Fabio Barnaba – Compositore, Arrangiatore, Pianista (@barnaba_composer)
Nel corso della sua carriera ha anche collaborato con Piero Pelù, un lavoro che l’ha coinvolto nella realizzazione del brano “Gigante” presentato al Festival di Sanremo 2020. In precedenza come compositore ha scritto alcune partiture orchestrali per il brando “Occidentali’s Karma” con il quale Francesco Gabbani, ha vinto Sanremo 2017.
Nel 2022 ha presentato il progetto “5Hybrid” caratterizzato dalla pubblicazione ogni mese di una cover dei suoi compositori preferiti. Il compositore, per il brano “Pazza” di Loredana Bertè, presentato a Sanremo 2024, ha scritto la parte orchestra e pianoforte.
Il maestro ha anche presenziato ad alcuni programmi come nel caso della trasmissione “Buongiorno Taranto”. Sul palco di Sanremo 2025, il direttore d’orchestra pugliese ha diretto un cantante proveniente da Sanremo Giovani: Andrea Settembre, uno dei finalisti della categoria “Nuove Proposte”, con il brano “Vertebre”. Ma tra le nuove proposte ha anche diretto l’orchestra per Maria Tomba. Il direttore d’orchestra nella serata delle Cover, il 14 febbraio, è stato chiamato a dirigere il duetto di Serena Brancale – per la quale ha composto le orchestrazioni di “Anema e core” – con Alessandra Amoroso.
Un post condiviso da Fabio Barnaba – Compositore, Arrangiatore, Pianista (@barnaba_composer)
La vita privata di Fabio Barnaba
Come abbiamo avuto modo di evidenziare già in precedenza, non si hanno a disposizioni molte informazioni sulla sua sfera più privata. Quindi non si sa niente sulla sua situazione sentimentale.
Curiosità su Fabio Barnaba
– Sul suo Instagram si presenta come: “compositore, arrangiatore, pianista” ma anche come compositore di archi. In più, si legge nella sua bio che pur essendo un appassionato di neo classical music, è capace di comporre musica moderna quali hit e colonne sonore di film.
– Oltre ad avere un forte legame con la sua terra, è anche un promotore degli artisti pugliesi.
– Durante la sua partecipazione a Sanremo, nella serata del 12 febbraio 2025, il direttore d’orchestra ha attirato l’attenzione per il suo look. Infatti ha indossato un completo nero con maglietta en pendant, con la scritta in dialetto tarantino: “Sciamn me”, che si traduce letterale con “Andiamo via”, sicuramente una frase ben augurante, con cui sottolineare le sue origini.