Tempo di lettura: 1 minuto
La Comunità Energia Rinnovabile (C.E.R.) di Santeramo in colle (BA) sensibile ai problemi che riguardano la sostenibilità ambientale, nel solco tracciato dall’ istituzione di una delle prime C.E.R. ufficiali in Puglia, con il patrocinio del Comune di Santeramo, organizza il convegno sul tema “ECONOMIA CIRCOLARE: IMPEGNO COMUNE PER UN FUTURO SOSTENIBILE” che si terrà il 16 gennaio 2025 alle ore 18.00 presso la Biblioteca Comunale “G. Colonna”. La C.E.R. – Santeramo, presidente prof. Vito Capozzi, è costituita da un gruppo di 26 membri che si sono associati per produrre, condividere e consumare energia rinnovabile prodotta da un impianto fotovoltaico installato sul tetto della scuola materna “G. Rodari”. Il Convegno si propone di sensibilizzare l’opinione pubblica, in particolare i giovani, sul tema dei rifiuti e di come questi possano diventare una risorsa economica all’interno di un nuovo modello di sviluppo economico di tipo “circolare”, sostenibile, per un futuro possibile. Prendono parte al convegno in qualità di relatori, l’Avv. Angela Lorusso (Presidente Associazione Avvocati e praticanti di Gravina di Puglia, esperta in edilizia e ambiente), il Prof. Francesco CAPONIO (Università degli studi di Bari-Dipartimento di Scienze del Suolo della Pianta e degli Alimenti), l’Avv. Roberto RIZZO (Avv. Civilista del foro di Cosenza. Esperto in energie rinnovabili ed economia circolare, articolista giuridico per Sole 24 ore e IPSOA), la Dott.ssa Ilaria CALò (Vicepresidente InnovAction Soc.Coop e Project Manager Ecofesta – Lecce. Responsabile promozione e sviluppo di progetti nel settore dell’economia circolare). Intervengono: Dott.ssa Danila CHIAPPERINI (C.E.O. e Cofounder Apuliakundi – Gravina in Puglia); Prof.ssa Caterina MAUTONE, Prof. Giovanni MAIULLARI e studenti dell’I.I.S.S. “Pietro Sette” di Santeramo in Colle.
L’articolo Economia circolare: impegno comune per un futuro sostenibile a Santeramo il 16 gennaio proviene da LSD Magazine.